3DFinisher
La finitura nella stampa 3D Industriale
Il primo dispositivo professionale per il post-processing di ABS, ASA e Acetato di Cellulosa
Specifiche del prodotto
Dimensioni Esterne | 60x60x60cm |
Dimensioni Camera interna | 30x30x30cm |
Peso | 83 kg |
Tempo di lavorazione | ~1h a seconda del preset |
Temperatura di operatività | 10° C - 40° C |
Specifiche relative al rumore | 72 dB max in fase di filtraggio |
Materiali lavorabili | ABS/ASA/Acetato di Cellulosa |
Connettività | IEEE 802.11.b/g/n/ac wireless, LAN Gigabit Ethernet over USB 2.0 1xUSB2.0port |
Alimentazione | 230V/6A, 50Hz, Assorbimento max 400W |
Conformità alle normative | CE, TÜV SUD |
Impermeabilizza gli oggetti stampati in 3D.
Il processo di post-produzione rende gli oggetti impermeabili e resistenti all'acqua. Questo abilita alla realizzazione di serbatoi, contenitori e recipienti in 3D.
Lavorazione controllata e replicabile in serie.
È possibile processare più oggetti contemporaneamente in un singolo ciclo di lavorazione, garantendo una replicabilità in serie per piccoli e medi lotti di produzione.
Interfaccia intuitiva e software dedicato.
Controlla in ogni momento lo stato della lavorazione, modifica e memorizza i preset a seconda dei materiali, impostando tempo e grado di finitura.
Verniciabilità e metallizzazione.
Il trattamento con il 3DFinisher abilita i processi di verniciatura, sputtering e metalizzazione PVD, senza necessità di operazioni preparatorie.
Resistenza
3DFinisher sottopone gli oggetti stampati in 3D ad un processo chimico-fisico brevettato capace di renderli lucidi, impermeabili molto più resistenti all’usura ed allo sporco, lavabili e disinfettabili.