Bologna 3D diventa rivenditore ufficiale di Wematter in Italia

27/08/2021

Bologna & Wematter

Tutto ha inizio in Svezia: terra che vede la nascita e la rapida crescita di Wematter, azienda produttrice di stampanti 3D a Sinterizzazione Laser Selettiva ad alto tasso di tecnologia ed innovazione.

“Eravamo alla ricerca di un’altra tecnologia additiva da affiancare alla nostra attuale proposta, in modo da poter fornire ai nostri clienti altri strumenti per essere ancora più innovativi e competitivi. Al termine del primo incontro -virtuale- con Wematter era già chiaro che avevamo trovato esattamente ciò che stavamo cercando: un eco-sistema compatto che può integrarsi in qualsiasi azienda, semplice e intuitivo, che garantisce risultati professionali e ripetibili, racchiuso in uno splendido design. Siamo orgogliosi ed entusiasti di poter finalmente presentare la rivoluzione Wematter al mercato italiano.” Giulio Orsini, CEO di OT Informatica/Bologna 3D

Siamo rimasti affascinati dalla sua mission “rendere le cose più smart a livello globale”: una piattaforma di stampa innovativa e facile da usare per la produzione additiva.

Si tratta di una tecnologia SLS di fascia alta in un formato intuitivo, che consente di creare prodotti più performanti rispetto alla stampa SLS convenzionale grazie ad un sistema polvere brevettato, ad algoritmi intelligenti e ad un interfaccia user-friendly.

Una vera rivoluzione nel mondo SLS: il sistema compatto, efficiente ed ergonomico la rende adatta anche a piccoli uffici e guida in tutte le fasi del processo: dal caricamento dei file al lavaggio della polvere e al filtraggio aria. Necessita solo di una presa di corrente e una connessione Ethernet, senza bisogno di un ambiente dedicato.

Riduzione dei costi, lavoro da remoto grazie al cloud e riduzione dei tempi di consegna: questi sono solo alcuni dei vantaggi di Wematter Gravity, a cui va aggiunto un efficiente riciclo di polveri tramite un processo di qualità certificato. Si chiama Aurora il materiale di stampa prodotto da fonti rinnovabili e riciclabile grazie al quale Wematter si impegna a ridurre l’impatto ambientale della stampa 3D SLS.

“Siamo felici aver trovato un partner così competente ed esperto come Bologna 3D per la nostra espansione in Europa. Con questa collaborazione otteniamo una forte presenza nel mercato italiano e un solido hub sia per la manutenzione che per il supporto che garantisce un servizio di alta qualità ai nostri clienti finali", commenta Robert Kniola, fondatore e CEO di Wematter.